Bagno

Zoccoli sanitari con molla: le migliori offerte

23513 Recensioni analizzate.
1
Scholl
Scholl
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Fodera: Sintetico
Materiale esterno: Sintetico
Larghezza scarpa: Normale
Materiale suola: Gomma
Tipo di tacco: Tacco a blocco
Chiusura: Senza chiusura
2
Scholl
Scholl
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Fodera: Pelle
Materiale esterno: Pelle
Larghezza scarpa: Normale
Materiale suola: Poliuretano
Tipo di tacco: Piatto
Chiusura: Stringata
3
ZOCODIP
ZOCODIP
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Materiale esterno: Synthetic
Chiusura: Pull on
Larghezza scarpa: normale cm
Fodera: Sintetico
Materiale suola: Gomma
Tipo di tacco: Piatto
Composizione materiale: gomma EVA
4
REPOSA
REPOSA
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Fodera: Sintetico
Materiale esterno: Gomma
Larghezza scarpa: Normale
Materiale suola: Gomma
Tipo di tacco: Piatto
Chiusura: Infilare
5
GIMA
GIMA
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Scarpe protettive conformi ai requisiti delle norme sulle calzature da lavoro EN ISO 20347: A E SRC
Caratteristiche: molto leggere: solo 200 g ogni paio; aerate: i fori laterali forniscono aerazione ma al contempo evitano l'ingresso di liquidi; anatomiche: rispettano la naturale anatomia del piede; antishock: massimo assorbimento di energia nella zona del tallone; antiscivolo: il design unico della suola risponde ai requisiti SRC relativi alla resistenza allo scivolamento
Colore: Bianco, Taglia EU: 34
Altre Caratteristiche: Antistatiche: l'elemento antistatico nella zona del tallone rimane tale anche dopo molti lavaggi; lavabili fino a 50°C: con detergenti normali neutri, resistenti alla sterilizzazione chimica o UV; antibatterici, antimuffa, antifunghi; senza lattice
Scatola multilingue: Inglese, Francese, Italiano, Spagnolo, Portoghese, Tedesco, Greco, Arabo
6
Oxypas
Oxypas
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Zoccolo estremamente leggero e confortevole. Il team di designer belga ha realizzato la perfetta combinazione di protezione e comfort. I materiali di alta qualità sono estremamente leggeri e offrono una protezione superiore sia sul pavimento dell'ospedale e della cucina. Peso ca. 8.1 Ounces / 230 grammi per scarpa.
Suola SRC non slip. Con la presa massima su pavimenti asciutti e bagnati, scivolando mentre pulendo il pavimento o correre da un paziente all'altro è ora in passato.
Coolmax-fodera: tiene i tuoi piedi freschi e disegna la persistenza lontano dalla tua pelle. I tuoi piedi rimangono sani e confortevoli con questa tecnologia.
ESD antistatico: la scarpa ha una spina sviluppata dal professionista del jogger di sicurezza che fornisce dissipazione dell'elettricità statica. Dì addio per essere scioccato mentre apriva una porta o stringe le mani con i colleghi.
Facile da mantenere: basta prendere un panno umido e pulire con un po 'di sapone. Puoi mantenere i tuoi zoccoli puliti in ogni momento, senza alcuna deformazione. È possibile montare le tue solette ortopediche o utilizzare le solette di sicurezza dei jogger.
7
Scholl
Scholl
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Materiale esterno: Tela
Chiusura: Stringata
Larghezza scarpa: Normale
Fodera: Tela
Materiale suola: Gomma
Altezza tacco: 40 mm
Tipo di tacco: Piatto
8
Complete, Zoccoli Donna
Complete, Zoccoli Donna
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Materiale esterno: Gomma
Chiusura: gancio orientabile
Larghezza scarpa: Normale
Fodera: Sintetico
Materiale suola: Gomma
Altezza tacco: 3 cm
Tipo di tacco: Tacco a blocco
9
LUVER
LUVER
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Materiale suola: artificiale
Chiusura: Fibbia
Larghezza scarpa: Normale
Altezza tacco: 6 cm
Tipo di tacco: Tacco con plateau
10
REPOSA
REPOSA
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Fodera: Sintetico
Materiale esterno: Sintetico
Larghezza scarpa: Normale
Materiale suola: Gomma
Tipo di tacco: Tacco a blocco
Chiusura: Pull on

Gli zoccoli sanitari con molla sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni, grazie alla loro comodità e praticità. Questi tipi di scarpe sono ideali per chi lavora nel settore sanitario, in quanto offrono un supporto extra per i piedi e riducono il rischio di infortuni.

Ma come scegliere il giusto paio di zoccoli sanitari con molla?

Innanzitutto, è importante considerare la qualità del materiale. Gli zoccoli sanitari con molla sono spesso realizzati in plastica, ma è importante assicurarsi che il materiale sia di alta qualità e resistente. In questo modo, gli zoccoli dureranno a lungo e non si romperanno facilmente.

Inoltre, è importante scegliere una taglia adeguata per i propri piedi. Gli zoccoli sanitari con molla dovrebbero essere abbastanza larghi da consentire ai piedi di respirare, ma non così larghi da causare sfregamenti o scivolamenti.

Un altro fattore importante da considerare è la presenza di una suola antiscivolo. Questo tipo di suola offre maggiore aderenza e previene scivolamenti e cadute, soprattutto su pavimenti bagnati o scivolosi.

Infine, è importante scegliere un paio di zoccoli sanitari con molla che offra un adeguato supporto per l’arco plantare. Questo tipo di supporto aiuta a ridurre lo stress sui piedi e può prevenire dolori e lesioni.

In conclusione, scegliere il giusto paio di zoccoli sanitari con molla può fare la differenza per chi lavora nel settore sanitario. Assicurarsi di scegliere un materiale di alta qualità, una taglia adeguata, una suola antiscivolo e un adeguato supporto per l’arco plantare, aiuterà a garantire la massima comodità e sicurezza durante il lavoro.

Informazioni su garanzia e recesso

In Italia, la garanzia dei prodotti acquistati online è regolamentata dal Codice del Consumo. Questo codice stabilisce che i prodotti devono essere conformi alla descrizione fornita dal venditore, e che i produttori sono responsabili di eventuali difetti o malfunzionamenti dei loro prodotti.

Inoltre, il codice del Consumo prevede il diritto di recesso per gli acquisti online. Questo significa che i consumatori hanno il diritto di restituire i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla loro ricezione, senza dover fornire alcuna motivazione. Il venditore è tenuto a rimborsare l’intero importo del prodotto, comprese le spese di spedizione, entro 14 giorni dalla ricezione della merce restituita.

È importante sottolineare che il diritto di recesso non si applica a tutti i prodotti, ma solo a quelli che possono essere restituiti senza comprometterne la qualità o l’integrità. Ad esempio, i prodotti alimentari o personalizzati non possono essere restituiti.

In ogni caso, è importante che i consumatori leggano attentamente le condizioni di vendita prima di effettuare un acquisto online e che conservino tutte le informazioni relative alla transazione (ad esempio, l’email di conferma dell’ordine e la fattura).

In sintesi, i consumatori che acquistano prodotti online in Italia sono protetti dalla legge sulla garanzia dei prodotti e dal diritto di recesso. Questi diritti sono stati introdotti per garantire ai consumatori la massima tutela e sicurezza durante gli acquisti online.

Zoccoli sanitari con molla: qualche consiglio

I professionisti sanitari sanno quanto sia importante indossare calzature confortevoli e protettive durante il loro lavoro. Gli zoccoli sanitari con molla sono diventati sempre più popolari grazie alla loro comodità e al supporto extra che offrono ai piedi. Ecco alcuni consigli per utilizzare al meglio gli zoccoli sanitari con molla:

1. Indossali con calze adatte: le calze devono essere traspiranti e comode, in modo da garantire la massima comodità e ridurre il rischio di sfregamenti e irritazioni.

2. Regola la tua postura: gli zoccoli sanitari con molla sono progettati per fornire un adeguato supporto all’arco plantare e ridurre lo stress sui piedi. Ma è importante anche prestare attenzione alla propria postura per evitare dolori alla schiena e alla colonna vertebrale.

3. Scegli la giusta taglia: gli zoccoli sanitari con molla devono essere abbastanza larghi da consentire ai piedi di respirare e muoversi liberamente, ma non così larghi da causare scivolamenti e sfregamenti.

4. Mantienili puliti: gli zoccoli sanitari con molla possono accumulare batteri e sporcizia, quindi è importante pulirli regolarmente con acqua e sapone o con prodotti specifici per le calzature.

5. Cambia le molla: le molle degli zoccoli sanitari possono perdere la loro elasticità e non fornire più il supporto adeguato. È importante quindi cambiarle regolarmente per mantenere il comfort e la protezione dei piedi.

Seguendo questi semplici consigli, gli zoccoli sanitari con molla possono diventare il miglior alleato dei professionisti sanitari, offrendo loro la comodità e il supporto di cui hanno bisogno per svolgere il loro lavoro con sicurezza e protezione.