Varie

Riello bruciatori: le recensioni per te

511 Recensioni analizzate.
1
Riello Idraulica Jack Ram 3020500 Bruciatore Olio Sostituisce 3006911
Riello Idraulica Jack Ram 3020500 Bruciatore Olio Sostituisce 3006911
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Riello Hydraulic Jack Ram 3020500 Oil Burner Replaces 3006911
2
Guarnizione di flangia di bruciatore - RIELLO : 3005787
Guarnizione di flangia di bruciatore - RIELLO : 3005787
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Numero di Parte: 3005787
3
Danfoss 030F6914 - Ugello dell'olio a getto piatto, angolo di 60°, 0,65 USgal/h, 2,67 kg/h
Danfoss 030F6914 - Ugello dell'olio a getto piatto, angolo di 60°, 0,65 USgal/h, 2,67 kg/h
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Dimensioni ugello (7 bar): USgal/h 0,65
Ugello bruciatore olio con getto piatto
Portata (10 bar): 2,67 kg/h
Angolo di 60 gradi
4
Gruppo Valvola for Riello RL & Press modello di bruciatori
Gruppo Valvola for Riello RL & Press modello di bruciatori
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Gruppo valvola per bruciatore riello
5
Intercal - Bruciatore a gasolio SLV100B 16 – 55 KW, portata del gasolio: 1,35 – 4,60 kg/h, diametro della camicia di combustione: 80 mm
Intercal - Bruciatore a gasolio SLV100B 16 – 55 KW, portata del gasolio: 1,35 – 4,60 kg/h, diametro della camicia di combustione: 80 mm
6
Danfoss Oil Fired Boiler Burner Nozzle 0.30 x 80 H USgal/h ° Degree Spray Pattern 0.3 Heating Jet 1.15 Kg/h
Danfoss Oil Fired Boiler Burner Nozzle 0.30 x 80 H USgal/h ° Degree Spray Pattern 0.3 Heating Jet 1.15 Kg/h
Più dettagli  Chiudi dettagli 
Informazioni su questo articolo
Danfoss H/EH = modello a spruzzo vuoto, S/ES = modello spray solido, B = modello semi-solido
Ugelli di tipo EH & ES progettati per l'uso con bruciatori di olio domestici che operano con cherosene
H, S & B = 4 angoli di spruzzo (30°, 45°, 60°, 80°) e capacità da 0,30 a 35,0 USgal/h
Tipo H, S & B progettato per bruciatori domestici e commerciali che operano con combustibili leggeri o pesanti
EH & ES disponibile in 2 angoli di spruzzo (60° e 80°) e capacità da 0,40 a 1,10 USgal/h
7
Accessorio di ventilatore di bruciatore - serranda CHAUFFAGE Français- DEVILLE- RIELLO- ROCA - RIELLO : 3000878
Accessorio di ventilatore di bruciatore - serranda CHAUFFAGE Français- DEVILLE- RIELLO- ROCA - RIELLO : 3000878
8
Motore bruciatore bino - RIELLO : 3008681
Motore bruciatore bino - RIELLO : 3008681
9
Riello R40 - Anello O per bruciatore
Riello R40 - Anello O per bruciatore
10
Apparecchiatura bruciatore a gas mg569se + collegamento originale Riello 20137660
Apparecchiatura bruciatore a gas mg569se + collegamento originale Riello 20137660

Come scegliere il bruciatore giusto per il tuo impianto

Scegliere il bruciatore giusto per il tuo impianto è fondamentale per garantire una combustione affidabile, efficiente e sicura. Tra le varie opzioni disponibili sul mercato, i bruciatori Riello sono tra i più affidabili e tecnologicamente avanzati. Tuttavia, per scegliere il modello giusto per le tue esigenze, è importante tenere conto di diversi fattori.

La potenza termica

Il primo fattore da considerare è la potenza termica dell’impianto, espressa in kW. La scelta del bruciatore dipende infatti dalle esigenze di riscaldamento dell’edificio o del processo produttivo che deve alimentare. Ogni modello di bruciatore Riello ha una portata termica specifica, che va valutata in base alla dimensione dell’impianto e alla sua capacità di erogare calore.

La tipologia di combustibile

Un altro fattore importante da considerare è la tipologia di combustibile che si intende utilizzare. I bruciatori Riello sono disponibili in diverse varianti per adattarsi ai diversi tipi di combustibile: gasolio, gas naturale, GPL, biocombustibili, olio combustibile e pellet. Prima di scegliere il modello, è importante verificare la compatibilità con il combustibile disponibile e valutare le eventuali limitazioni o richieste di manutenzione specifiche.

Il rendimento

Il rendimento è un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta del bruciatore. I bruciatori Riello sono progettati per garantire un’alta efficienza termica e un minimo spreco di energia, ma il rendimento può variare in base al modello scelto e alle condizioni d’uso. È importante valutare il rendimento energetico in funzione delle esigenze di riscaldamento e del costo del combustibile, per scegliere il bruciatore più conveniente.

La sicurezza

La sicurezza è sempre un fattore prioritario nella scelta di un bruciatore. I bruciatori Riello sono dotati di numerose funzioni di sicurezza per prevenire eventuali malfunzionamenti o incidenti, ma la scelta del modello deve essere fatta in base alle esigenze di sicurezza specifiche dell’impianto. Va valutata la presenza di sistemi di controllo e di allarme, di dispositivi di protezione e di prevenzione degli incendi.

La facilità di installazione e manutenzione

Infine, la facilità di installazione e manutenzione è un altro fattore da tenere in considerazione nella scelta del bruciatore. I bruciatori Riello sono progettati per essere facilmente installati e mantenuti, ma la complessità dell’impianto e la sua posizione possono richiedere una maggiore attenzione nella scelta del modello. È importante valutare la disponibilità di assistenza tecnica e di ricambi, per garantire una manutenzione periodica e preventiva dell’impianto.

In conclusione, scegliere il bruciatore giusto per il tuo impianto richiede una valutazione attenta di diversi fattori, tra cui la potenza termica, la tipologia di combustibile, il rendimento, la sicurezza e la facilità di installazione e manutenzione. I bruciatori Riello sono una scelta di qualità e affidabilità, ma la scelta del modello più adatto alle tue esigenze richiede una valutazione attenta e consapevole.

Informazioni su garanzia e recesso

La garanzia dei prodotti e il diritto di recesso sono due aspetti fondamentali che ogni consumatore deve conoscere quando si tratta di acquisti online. In Italia, la garanzia sui prodotti acquistati online è regolamentata dal Codice del Consumo e può durare fino a 2 anni a partire dalla data di acquisto.

La garanzia copre i difetti di conformità dei prodotti rispetto alla descrizione fornita dal venditore. In caso di problemi, il consumatore ha diritto alla riparazione o sostituzione del prodotto, o alla restituzione del prezzo pagato. È importante tenere presente che la garanzia non copre i danni causati dall’uso improprio del prodotto o da eventuali incidenti.

Inoltre, tutti i consumatori in Italia hanno diritto di recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso garantisce al consumatore la possibilità di restituire il prodotto acquistato e ottenere il rimborso del prezzo pagato, comprese le spese di spedizione.

Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve inviare una comunicazione scritta al venditore entro il termine di 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Il venditore ha l’obbligo di accettare la restituzione del prodotto e di rimborsare il prezzo pagato entro 14 giorni dal ricevimento della comunicazione di recesso.

In conclusione, se si desidera acquistare online, è importante conoscere i propri diritti in quanto consumatore. La garanzia dei prodotti e il diritto di recesso sono due aspetti fondamentali da tenere presente per garantire la propria tutela e sicurezza quando si acquista online.

Riello bruciatori: qualche consiglio

Utilizzare al meglio il proprio bruciatore è fondamentale per garantire una combustione efficiente, affidabile e sicura. Ecco alcuni consigli utili per sfruttare al massimo le potenzialità del proprio impianto.

1. Verificare il corretto funzionamento: è importante controllare periodicamente il funzionamento del proprio bruciatore, verificando l’assenza di eventuali malfunzionamenti o difetti di combustione.

2. Regolare la potenza termica: la potenza termica del bruciatore deve essere regolata in base alle esigenze di riscaldamento dell’ambiente o del processo produttivo che deve alimentare.

3. Utilizzare il combustibile corretto: il bruciatore deve essere alimentato con il combustibile adatto, evitando di utilizzare prodotti non compatibili o di bassa qualità.

4. Effettuare la manutenzione periodica: la manutenzione periodica del bruciatore è fondamentale per evitare eventuali guasti o malfunzionamenti. Si consiglia di affidarsi a personale specializzato per eseguire le operazioni di manutenzione.

5. Utilizzare dispositivi di sicurezza: i bruciatori sono dotati di dispositivi di sicurezza per prevenire eventuali incidenti. È importante utilizzarli correttamente e controllarne il funzionamento.

6. Ottimizzare il rendimento: il bruciatore può essere ottimizzato per aumentare il rendimento energetico e ridurre i costi di gestione. Si consiglia di contattare un esperto per valutare le possibili soluzioni.

In sintesi, per utilizzare al meglio il proprio bruciatore è importante controllarne il corretto funzionamento, regolare la potenza termica, utilizzare il combustibile corretto, effettuare la manutenzione periodica, utilizzare i dispositivi di sicurezza e ottimizzare il rendimento. Con questi semplici accorgimenti si può garantire un’efficienza e sicurezza ottimali del proprio impianto.