Come preparare il caffè: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire l’imbuto e aggiungere il caffè macinato per Moka senza pressare, chiudere la moka e posizionarla sul piano cottura; Attendere la fine dell’erogazione all’interno del raccoglitore, spegnere il fuoco e infine godetevi un buon caffè!
Un formato per ogni esigenza: le dimensioni della Moka Express si misurano in Tazzine, il caffè può essere gustato in Tazzine Espresso o in tazze più grandi in base alle proprie esigenze. Per questo Moka Express è disponibile in diverse Misure (1 / 2 / 3 / 4 / 6 / 9 / 12 /18 tazze). Quanti ml per ogni formato: 60 ml / 90 ml / 130 ml / 185 ml / 250 ml / 410 ml / 595 ml / 800 ml
Moka Express Bialetti: è l'originale caffettiera, simbolo del Made in Italy, che offre l'esperienza del vero rito italiano di preparare un buon caffè; La sua forma unica risale al 1933, quando Alfonso Bialetti l’ha inventata; A renderla ancora più unica è l’iconico Omino con i baffi
Istruzioni per la pulizia: Moka Express Bialetti deve essere sciacquata solo con acqua dopo l'uso; Non usare detergenti; Il prodotto non deve essere lavato in lavastoviglie poiché questo potrebbe causare il danneggiamento del prodotto e quindi alterare il gusto del caffè
Qualità Bialetti: prodotto Made in Italy di alta qualità; Esclusiva valvola di sicurezza brevettata ispezionabile e facile da pulire; Inoltre offre un manico ergonomico per facilitare la presa del prodotto; Il prodotto è disponibile in molte misure ed è adatto per piani cottura a gas, elettrici e induzione (esclusivamente con il piattello per induzione Bialetti)
Istruzioni per la pulizia: Musa Bialetti deve essere pulita solo con acqua dopo l'uso; Non usare detergenti; Il prodotto non deve essere lavato in lavastoviglie poiché questo potrebbe causare il danneggiamento del prodotto e quindi alterare il gusto del caffè
Musa Bialetti è realizzata con acciaio inossidabile 18/10 di alta qualità che garantisce durata nel tempo e uno stile inconfondibile
Come utilizzare Musa Bialetti: riempire con acqua la caldaia fino alla valvola di sicurezza, inserire l’imbuto e aggiungere il caffè macinato per Moka senza pressare, chiudere la moka e posizionarla sul piano cottura; Attendere la fine dell’erogazione all’interno del raccoglitore, spegnere il fuoco e infine godetevi un buon caffè!
valvola di sicurezza brevettata
Musa è la perfetta combinazione tra tradizione e innovazione: l'originale Caffettiera ad induzione che prepara un caffè perfetto, dal gusto Made in Italy e con un design unico per una pausa caffè ricercata
Un formato per ogni esigenza: i formati Musa Bialetti si misurano in Tazzine Espresso, il caffè può essere gustato in Tazzine Espresso o in tazze più grandi in base alle proprie esigenze. Per questo Musa Bialetti è disponibile in diverse Misure (1 (non adatta ai piani ad induzione), 2 (non adatta ai piani ad induzione), 4, 6 e 10 tazze); Quanti ml per ogni formato: 40 ml / 75 ml / 150 ml / 225 ml / 430 ml
Acciaio INOX con finiture lucenti
Dettagli
Colore: Grigio
Marchio: Bialetti
Caratteristica speciale: Valvola di sicurezza easy-clean; Non lavabile in Lavastoviglie; Compatibile con fornello elettrico, a gas e piani ad induzione
Utilizzabile nel gas, piastra elettrica e vetro ceramica
Si prega di notare che la dimensione della tazza si riferisce a una tazzina da caffè espresso di circa 30 ml.
Made in Italy
Bialetti, una storia italiana di creatività e passione dal 1921
Tazza 1
Seleziona la dimensione del bruciatore per adattarla al fondo della caffettiera. La fiamma non deve mai inghiottire la pentola, ma deve rimanere sul fondo della pentola.
CAFFE' BARBARO Napoli Compatibili Bialetti, Miscela Nera, - 100 Capsule ---- ATTENZIONE NON COMPATIBILE CON LA NUOVE MACCHINE BIALETTI CON SENSORE DI RICONOSCIMENTO CAPSULE IN ALLUMINIO
Se sei alla ricerca di un caffè tradizionale e autentico, la moka napoletana potrebbe essere la scelta giusta per te. Questa tipologia di caffettiera, originaria della città di Napoli, è stata utilizzata per generazioni per preparare un caffè intenso e ricco di sapore.
Prima di acquistare una moka napoletana, ci sono alcune considerazioni importanti da tenere a mente. Innanzitutto, è essenziale scegliere la dimensione giusta in base alle tue esigenze. Se vuoi preparare un caffè solo per te, una moka da una tazza potrebbe essere sufficiente, mentre se vuoi farne per più persone, è meglio optare per una moka da tre o quattro tazze.
Oltre alla dimensione, è importante considerare il materiale della caffettiera. Le moka napoletane tradizionali sono fatte in acciaio inossidabile o alluminio, ma ci sono anche modelli in bronzo o rame. Il materiale scelto influenzerà il sapore del tuo caffè, quindi assicurati di scegliere quello che preferisci.
Un altro fattore importante da considerare è la marca della caffettiera. Ci sono molte marche di moka napoletana sul mercato, ma alcune delle più rinomate includono Bialetti, BonVIVO, e Caffè Borbone. Assicurati di scegliere una marca affidabile e di alta qualità per garantire una lunga durata della caffettiera.
Infine, ma non meno importante, è importante considerare il prezzo della moka napoletana. Le caffettiere di alta qualità possono essere costose, ma potrebbero valere la pena dell’investimento se sei un amante del caffè e vuoi il meglio. Tuttavia, ci sono anche opzioni più economiche disponibili sul mercato che possono comunque garantire un caffè di buona qualità.
In sintesi, la scelta di una moka napoletana dipende dalle tue esigenze personali. Considera la dimensione, il materiale, la marca e il prezzo prima di fare la tua scelta. Con la tua nuova moka napoletana, potrai goderti un caffè autentico e delizioso, proprio come si fa a Napoli.
Informazioni su garanzia e recesso
Acquistare online è diventato sempre più comune nel corso degli anni, ma quando si acquista un prodotto online, può sorgere la preoccupazione di non poter esaminare il prodotto prima dell’acquisto. Tuttavia, grazie alla legge italiana sulle vendite a distanza, i consumatori sono protetti da una serie di garanzie e diritti di recesso.
La garanzia è un diritto che viene concesso ai consumatori per garantire che i prodotti acquistati siano funzionanti e conformi alle specifiche del produttore. In Italia, la garanzia legale è di 24 mesi e copre tutti i difetti che si manifestano durante questo periodo. Inoltre, molte aziende offrono garanzie aggiuntive sui loro prodotti, che possono essere di durata e copertura variabile.
Il diritto di recesso, invece, permette ai consumatori di restituire un prodotto acquistato online senza doverne fornire alcuna motivazione. In Italia, il diritto di recesso varia in base al prodotto acquistato, ma in genere è di 14 giorni. Durante questo periodo, il consumatore ha il diritto di restituire il prodotto e ricevere un rimborso completo o una sostituzione.
Per usufruire della garanzia o del diritto di recesso, il consumatore deve comunicare al venditore la sua intenzione di restituire il prodotto o richiedere la riparazione. Il venditore ha poi l’obbligo di rispondere entro 30 giorni dalla data di ricezione della richiesta.
In sintesi, quando si acquista un prodotto online in Italia, i consumatori godono di importanti diritti di garanzia e di recesso. Tuttavia, è importante leggere attentamente le politiche del venditore prima di effettuare un acquisto per comprendere appieno i propri diritti e come esercitarli in caso di necessità.
Moka napoletano: qualche consiglio
Preparare il caffè con la Moka Napoletana è un’arte. Ecco alcuni consigli per ottenere il massimo dalla tua caffettiera:
1. Scegli la giusta miscela: per ottenere il sapore autentico del caffè napoletano, è importante scegliere una miscela di caffè di alta qualità, preferibilmente scura e corposa.
2. Usa acqua fresca: utilizza acqua fresca ogni volta che prepari il caffè per garantire il massimo sapore.
3. Non riempire troppo la moka: assicurati di non riempire troppo la moka con il caffè macinato. Lascia un po’ di spazio vuoto per evitare che il caffè fuoriesca durante la preparazione.
4. Non premere il caffè: non premere il caffè nella moka, poiché questo può causare problemi di fuoriuscita. Lascia il caffè libero di espandersi durante la preparazione.
5. Risciacqua la moka dopo l’uso: risciacqua la moka con acqua calda e asciugala accuratamente dopo ogni uso per evitare di lasciare residui di caffè nella caffettiera.
6. Prepara il caffè a fuoco medio-basso: per ottenere un caffè perfetto, è importante prepararlo a fuoco medio-basso. In questo modo, il caffè verrà estratto lentamente, garantendo un sapore intenso e corposo.
7. Non lasciare il caffè nella moka: una volta che il caffè è pronto, non lasciarlo nella caffettiera per troppo tempo. Versalo immediatamente nelle tazze per godere del massimo aroma e sapore.
Seguendo questi semplici consigli, potrai preparare un autentico caffè napoletano con la tua moka e goderti un’autentica esperienza di gusto.