Per accedere alle funzionalità completa del sistema di illuminazione smart Hue invece è necessario disporre di un Philips Hue Bridge (venduto separatamente)
Seleziona la ricetta di illuminazione a seconda del momento della giornata o dell'attività; puoi scegliere tra energia, concentrazione, relax e lettura
Controlla le luci Philips Hue con la tua voce; tutto questo grazie ad Amazon Alexa e Google Assistant
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
Ecco le possibilità che il sistema Hue completo offre: controllo fino a 50 luci, controllo intelligente anche fuori casa, facile regolazione, luce per addormentarsi e per il risveglio e molto altro ancora
Passa da una luce calda ad una fredda in qualsiasi momento
Ecco le possibilità che il sistema hue completo offre: controllo vocale, controllo intelligente anche fuori casa, facile regolazione, luce calda o fredda, luce per il relax o la concentrazione, 16 milioni di colori, luce per giochi
Controllabile direttamente con la funzionalità bluetooth dal tuo smarphone attraverso l'app dedicata
Attraverso lo hue bridge ( venduto separatamente) potrai inoltre collegare fino a 50 apparecchi di illuminazione al tuo sistema di illuminazione smart hue
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
Utilizzalo come sveglia: imposta l'ora, seleziona l'effetto di illuminazione desiderato, e risvegliati con una luce graduale che riproduce quella del sole
Per accedere alle funzionalità completa del sistema di illuminazione smart hue invece è necessario disporre di un bridge hue (venduto separatamente)
Controllabile direttamente con la funzionalità Bluetooth dal tuo smarphone attraverso l'App dedicata.
Attraverso lo Hue Bridge ( venduto separatamente) potrai inoltre collegare fino a 50 apparecchi di illuminazione al tuo sistema di illuminazione smart Hue.
Controlla le luci Philips Hue con la tua voce; tutto questo grazie ad Amazon Alexa. Connetti facilmente le tue luci smart Hue bluetooth con Alexa Echo Dot, Echo Plus e Echo Show
Utilizzalo come sveglia: imposta l'ora, seleziona l'effetto di illuminazione desiderato, e risvegliati con una luce graduale che riproduce quella del sole
Per accedere alle funzionalità complete del sistema di illuminazione smart Hue invece è necessario disporre di un Bridge Hue (venduto separatamente)
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
Con i faretti connessi Philips Hue Argenta potrai creare la tua esperienza di illuminazione personalizzata; luce bianca o colorata ( fino a 16 Milioni di colori)
Ecco le infinite possibilità che il sistema Hue completo offre: controllo vocale, controllo intelligente anche fuori casa, facile regolazione, luce calda o fredda, luce per il relax o la concentrazione, 16 Milioni di colori, luce per giochi.
Attraverso lo Hue Bridge ( venduto separatamente) potrai inoltre collegare fino a 50 apparecchi di illuminazione al tuo sistema di illuminazione smart Hue
Controllabile direttamente con la funzionalità Bluetooth dal tuo smarphone attraverso l'App dedicata.
Controlla le luci Philips Hue con la tua voce; tutto questo grazie ad Amazon Alexa. Connetti facilmente le tue luci smart Hue bluetooth con Alexa Echo Dot, Echo Plus e Echo Show
Utilizzalo come sveglia: imposta l'ora, seleziona l'effetto di illuminazione desiderato, e risvegliati con una luce graduale che riproduce quella del sole
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
Per accedere alle funzionalità completa del sistema di illuminazione smart Hue invece è necessario disporre di un Bridge Hue (venduto separatamente)
Ecco le possibilità che il sistema Hue completo offre: controllo vocale, controllo intelligente anche fuori casa, facile regolazione, luce calda o fredda, luce per il relax o la concentrazione, 16 milioni di colori, luce per giochi
Philips Hue White Ambiance Milliskin Faretto da Incasso, con Telecomando Dimmer Switch, Lampadina LED Inclusa, 5.5 W Equivalenti a 25 W, Rotondo, Bianco
Se stai cercando un modo per illuminare la tua casa con stile e intelligenza, i faretti smart Philips Hue potrebbero essere la soluzione perfetta. Grazie alla loro tecnologia di controllo remoto e compatibilità con assistenti vocali, potrai gestire la luce in modo semplice e intuitivo, creando atmosfere personalizzate in ogni stanza.
Ma come scegliere i faretti giusti per la tua casa? Ecco alcuni consigli da tenere a mente:
1. Scegli il tipo di illuminazione
I faretti Philips Hue sono disponibili in diverse varianti di illuminazione, come la luce bianca calda o fredda, la luce colorata, o la combinazione di entrambe. Prima di acquistare i faretti, valuta quali tipi di luce si adattano meglio alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
2. Verifica la compatibilità
I faretti Philips Hue sono compatibili con molti assistenti vocali come Alexa di Amazon e Google Assistant, ma è importante verificare la compatibilità con i dispositivi che hai già in casa. Inoltre, controlla se i faretti sono compatibili con le app di gestione delle luci che utilizzi.
3. Scegli il design
I faretti Philips Hue sono disponibili in diverse forme e dimensioni, da quelli più minimalisti a quelli più decorativi. Scegli il design che si adatta meglio allo stile della tua casa e alle tue preferenze estetiche.
4. Controlla la potenza
I faretti Philips Hue hanno una potenza variabile, da 5 a 10W, e la scelta dipenderà dalle tue esigenze di illuminazione. Se hai bisogno di una luce più forte per una stanza grande, opta per i faretti con maggiore potenza.
5. Considera il prezzo
I faretti Philips Hue sono disponibili a diverse fasce di prezzo, ma è importante valutare il rapporto qualità-prezzo. Optare per un prodotto di qualità ti garantirà una maggiore durata e affidabilità nel tempo.
Con queste semplici indicazioni, sarai in grado di scegliere i faretti smart Philips Hue che meglio si adattano alle tue esigenze e alla tua casa. Illuminare in modo intelligente non è mai stato così facile!
Informazioni su garanzia e recesso
Acquistare online è sempre più comune, ma spesso ci si chiede quali siano i diritti dei consumatori in caso di eventuali problemi con i prodotti acquistati. In Italia, la garanzia dei prodotti è regolata dal Codice del Consumo e prevede che il venditore sia tenuto a riparare o sostituire il prodotto difettoso, o a rimborsare l’importo pagato, senza alcun costo aggiuntivo per il consumatore.
La durata della garanzia varia a seconda del prodotto acquistato, ma non può essere inferiore a due anni dalla data di acquisto. Inoltre, è possibile estendere la garanzia con un’assicurazione opzionale offerta dal venditore o dal produttore.
In caso di acquisti online, il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto entro 14 giorni dalla consegna del prodotto, senza dover fornire alcuna motivazione. Il diritto di recesso può essere esercitato anche su prodotti in promozione o scontati.
Per esercitare il diritto di recesso, è necessario inviare una comunicazione formale al venditore entro il termine di 14 giorni, tramite raccomandata con avviso di ricevimento o via email. Il venditore ha poi 14 giorni di tempo per rimborsare il consumatore dell’importo pagato, compresi i costi di spedizione.
In caso di problemi con il venditore, è possibile rivolgersi all’Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato o ad associazioni di consumatori per tutelare i propri diritti.
In sintesi, la garanzia dei prodotti e il diritto di recesso sono garanzie importanti per il consumatore che acquista online, che possono essere esercitate senza costi aggiuntivi e senza dover fornire alcuna motivazione. È importante conoscere i propri diritti e rivolgersi alle autorità competenti in caso di problemi con il venditore.
Faretti philips hue: qualche consiglio
L’illuminazione è un elemento fondamentale per creare l’atmosfera giusta in ogni ambiente della casa. Grazie ai faretti Philips Hue, è possibile controllare la luce in modo intelligente e personalizzare l’illuminazione in base alle proprie esigenze.
Ecco alcuni consigli su come utilizzare al meglio i faretti Philips Hue:
1. Scegli il tipo di illuminazione: i faretti Philips Hue sono disponibili in diverse varianti di illuminazione, come la luce bianca calda o fredda, la luce colorata o la combinazione di entrambe. Prima di acquistare i faretti, valuta quali tipi di luce si adattano meglio alle tue esigenze e ai tuoi gusti.
2. Crea scenari di illuminazione: utilizzando l’app dedicata Philips Hue, è possibile creare scenari di illuminazione personalizzati per ogni ambiente della casa. Ad esempio, puoi scegliere di creare un’illuminazione più calda per la zona living, mentre una luce più fredda per la zona notte.
3. Utilizza i comandi vocali: i faretti Philips Hue sono compatibili con assistenti vocali come Alexa di Amazon e Google Assistant. In questo modo, puoi gestire la luce semplicemente usando la tua voce.
4. Programma l’accensione e lo spegnimento: grazie alla tecnologia Philips Hue, è possibile programmare l’accensione e lo spegnimento dei faretti in modo automatico. In questo modo, avrai sempre l’illuminazione giusta al momento giusto.
5. Controlla la luce da remoto: utilizzando l’app dedicata Philips Hue, è possibile controllare la luce dei faretti anche quando sei lontano da casa. In questo modo, puoi accendere le luci prima di rientrare a casa per trovare un ambiente già accogliente.
In sintesi, i faretti Philips Hue sono un’ottima soluzione per gestire l’illuminazione in modo intelligente e personalizzato. Scegliendo il tipo di illuminazione giusto, creando scenari di illuminazione personalizzati e utilizzando i comandi vocali, sarà possibile sfruttarli al meglio.