Per montaggio in interni (ambiente caldo e asciutto).
Con il modulo Rain Bird LNK Wi-Fi (venduto separatamente) è possibile personalizzare giornalmente l'irrigazione sulla base dei dati meteo scaricati da internet. Questo permette un risparmio di acqua fino al 30%.
6 stazioni.
Compatibile con WLAN, modulo Wi-Fi LNK (venduto separatamente).
Computer per Irrigazione Kazeila Centralina Irrigazione Programmazione di irrigazione Timer per irrigazione Temporizzatori per irrigatori Digitale Programmabile per giardino sistema di irrigazione
Sistema di alimentazione intelligente: Il display smart mostra l’energia rimanente per assicuarti di avere energia sufficiente. Il chip riconoscerà la fornitura di poca energia e staccherà il timer prima della morte della batteria.
Grosso schermo tutto in uno: Lo schermo extra large HD da 3” rende tutto chiaro al primo sguardo. Cosa c’è di più? Si può salvare più energia dato che lo schermo si disattiva automaticamente se non si utilizza dopo 30 secondi. 2 batterie AA permettono al timer di lavorare per 6 mesi.
Impermeabile e resistente: Impermeabile IP65, testato con una pressione dell’acqua di 10 Kg. il connettore principale è realizzato con fibre di nylon rinforzato, molto più resistente e solido della plastica.
Programmazione semplice e flessibile: Il timer per irrigazione Kazeila permette una vasta gamma di tempo di esecuzione e intervalli. La durata dell’irrigazione dura da 1 secondo a 300 minuti, e l’intervallo dell’irrigazione è da 1 ora a 15 giorni. Questo rende la tua programmazione dell’irrigazione completamente personalizzabile.
Attenzione speciale: le batterie al litio sono vietate. È necessario utilizzare due batterie alcaline da 1,5 V.
Multi-Functione: La modalità manuale permette l’uso istantaneo dell’irrigazione senza interrompere il programma impostato di irrigazione. La modalità Ritarda Pioggia metterà in pausa il programma per un period per evitare di irrigare troppo e combattere gli sprechi. La modalità blocco bambini bloccherà lo spruzzatore durante i giochi dei bambini.
CENTRALINA POTENTE E COMPATIBILE Timer con possibilità di collegamento per rubinetti di diversi diametri; collegamento del tubo da giardino tramite sistema a scatto universale
RESISTENTE E BEN FATTO plastica robusta e resistente alle intemperie, con filtro in metallo; la manopola è gommata per una presa comoda anche con le mani bagnate.
CENTRALINA TIMER SEMPLICE E FLESSIBILE GRÜNTEK Timer irrigazione meccanico per un facile controllo dell'irrigazione da giardino. Si usa come un timer da cucina e permette una irrigazione automatica durante il tempo stabilito. Risparima acqua con questo irrigatore automatico
COMPATTO e LEGGERO Dimensioni : 13,5 x 6 x 17 cm, peso: 372 g. Valido per irrigazioni non prolungate (fino a 1 ora)
DURATA IRRIGAZIONE AUTOMATICA Il Timer consente di programmare l’irrigazione per durata da 15 minuti a 120 minuti. L'irrigatore automatico avvia e chiude l'acqua nella durata stabilita
Trasforma il tuo rubinetto in un sistema di irrigazione automatico!La seconda uscita indipendente, garantisce una maggiore flessibilità di impiego per irrigare il tuo giardino
Rain delay: opzione di posticipare di 24, 48 o 72 ore senza interferire sulla programmazione preimpostata
Due valvole a diaframma incorporate, per maggiore durata nel tempo e migliori prestazioni
Ampio display LCD con programmazione Easy Set Logic – l’ampio display digitale, il comodo selettore circolare e i semplici controlli rendono la programmazione facile e veloce
Ingresso: 3/4 "(19 mm), Outlet: 3/4 "(19 mm) - Durata dell’irrigazione da 1 a 240 minuti, ogni 6-12 ore o da una volta al Utilizzare per microirrigazione, tubo poroso e irrigatori da giardino
Come scegliere la centralina per l’irrigazione del tuo giardino
Se stai cercando una soluzione efficiente e pratica per irrigare il tuo giardino, una centralina per l’irrigazione potrebbe essere la scelta giusta per te. Ma come scegliere la centralina giusta per le tue esigenze? Ecco alcune cose da considerare.
1. Tipologia di impianto
La prima cosa da considerare è il tipo di impianto che hai o vuoi realizzare. Esistono centraline specifiche per sistemi di irrigazione a goccia, a microirrigazione o a aspersione, per citare solo alcune opzioni. Assicurati di scegliere una centralina che sia compatibile con il tuo impianto o che possa essere adattata facilmente.
2. Numero di zone
Un’altra cosa da considerare è il numero di zone che intendi irrigare. Se hai un giardino di grandi dimensioni, potresti aver bisogno di una centralina in grado di gestire molte zone. In alternativa, se hai un giardino più piccolo, potresti optare per una centralina con meno zone.
3. Caratteristiche avanzate
Ci sono molte centraline disponibili sul mercato che offrono funzionalità avanzate come la gestione remota, la programmazione personalizzata e la connettività Wi-Fi. Se sei alla ricerca di una soluzione più tecnologica, assicurati di scegliere una centralina con queste caratteristiche.
4. Facilità d’uso
Infine, considera la facilità d’uso della centralina che stai valutando. Dovrebbe essere facile da installare e da programmare, in modo da evitare frustrazioni e problemi di utilizzo. Verifica inoltre se ci sono istruzioni dettagliate o video tutorial disponibili online per rendere ancora più facile l’utilizzo.
In conclusione, scegliere la centralina giusta per il tuo giardino richiede un po’ di ricerca e valutazione delle tue esigenze specifiche. Assicurati di considerare la tipologia di impianto, il numero di zone, le caratteristiche avanzate e la facilità d’uso per scegliere la centralina perfetta per le tue esigenze di irrigazione.
Informazioni su garanzia e recesso
La garanzia dei prodotti in Italia: tutto ciò che c’è da sapere
In Italia, come in ogni paese dell’Unione Europea, i produttori sono tenuti a fornire una garanzia legale sui propri prodotti, che copre i difetti di fabbricazione e di conformità per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Questa garanzia è applicabile a tutti i prodotti venduti in Italia, sia acquistati presso un negozio fisico che online.
Il recesso sugli acquisti online
Il recesso sugli acquisti online, invece, è regolato dal Decreto legislativo 206/2005, meglio conosciuto come Codice del Consumo. Questo decreto prevede che il consumatore abbia il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione.
Per esercitare il diritto di recesso, il consumatore deve comunicare al venditore la propria decisione di recedere, compilando il modulo di recesso che viene solitamente fornito insieme al prodotto, e restituendo il prodotto integro e completo di tutti gli accessori e la documentazione fornita.
In caso di esercizio del diritto di recesso, il venditore è tenuto a rimborsare al consumatore tutte le somme pagate, comprensive delle spese di spedizione, entro 14 giorni dalla data di ricezione della comunicazione di recesso.
In conclusione, è importante sapere che in Italia, come in ogni paese dell’Unione Europea, i produttori sono tenuti a fornire una garanzia legale sui propri prodotti, che copre i difetti di fabbricazione e di conformità per un periodo di due anni dalla data di acquisto. Inoltre, il consumatore ha il diritto di recedere dall’acquisto entro 14 giorni dalla data di consegna dei prodotti, senza dover fornire alcuna motivazione.
Centralina irrigazione gardena: qualche consiglio
L’irrigazione è fondamentale per mantenere il proprio giardino o area verde sempre in salute. Le centraline per l’irrigazione offrono un modo efficiente e pratico per controllare l’irrigazione del proprio spazio verde. Qui ci sono alcuni consigli su come utilizzare al meglio una centralina per l’irrigazione.
1. Programmazione
La prima cosa da fare è impostare correttamente la programmazione della centralina. Assicurati di impostare le ore e i giorni in cui l’irrigazione deve essere attivata in modo da evitare di sprecare acqua inutilmente. Inoltre, se la centralina ha la funzione di irrigazione a zone, imposta i tempi di irrigazione in base alle esigenze di ogni zona.
2. Manutenzione
È importante mantenere la centralina in buone condizioni per garantirne il corretto funzionamento. Controlla regolarmente se ci sono eventuali perdite d’acqua o problemi di connessione. Inoltre, verifica che le batterie siano sempre cariche e che tutti i componenti della centralina siano in buono stato.
3. Scegliere la giusta centralina
Assicurati di scegliere la centralina giusta per le tue esigenze. Considera il tipo di impianto che vuoi utilizzare e il numero di zone che devono essere irrigate. Inoltre, valuta anche le caratteristiche della centralina, come la gestione remota o la connettività Wi-Fi, in base alle tue esigenze specifiche.
4. Regolare l’irrigazione
Regolare l’irrigazione in base alle stagioni è un’altra cosa importante da considerare. Durante i mesi più caldi, potrebbe essere necessario irrigare più spesso rispetto a quelli più freddi. Inoltre, cerca di evitare di irrigare durante le ore più calde della giornata per evitare di sprecare acqua a causa dell’evaporazione.
In sintesi, per utilizzare al meglio una centralina per l’irrigazione, è importante impostare correttamente la programmazione, mantenere la centralina in buone condizioni, scegliere il modello giusto e regolare l’irrigazione in base alle stagioni. Seguendo questi semplici consigli, potrai garantire un giardino sempre in salute senza sprecare acqua inutilmente.