wildtier herz Cuore di Animali Selvatici | Casetta per Insetti in Legno - Resistente alle Intemperie, Rifugio Ecologico per Farfalle Vespe Api Coleotteri
NATURALE E VALORE: La struttura alberghiera dell'insetto finita è larga 28 cm x 42 cm x 10 cm (LxAxP), realizzata in legno naturale non trattato con solidi elementi in legno avvitati ed è in piedi o adatta per essere appesa in giardino e balcone.
COMPRESO GUIDA E ESCA: Una guida per animali selvatici è fornita in ogni hotel di insetti e api con preziosi consigli e informazioni importanti sugli insetti nel nostro giardino e attrattore di insetti. I NOSTRI 30 GIORNI PROMESSI RIMBORSATI IN CASO DI NON CADUTA - RIMBORSO PREZZO RESTITUITO SENZA SE E MA
IMPERMEABILE E RESISTENTE: Casetta per Insetti è completamente avvitato con viti in ottone e realizzato in uno dei legni più resistenti al mondo: assolutamente resistente alle intemperie ed estremamente resistente. La casa degli insetti in legno massello è adatta come aiuto per lo svernamento e la nidificazione di api e altri insetti. Vero prodotto per la protezione delle specie e nessun oggetto decorativo con legno sottile!
APPROPRIATO PER GLI INSETTI: I materiali di riempimento naturali nell'hotel degli insetti creano ulteriore spazio di vita nel giardino come riparo o aiuto per la nidificazione di coccinelle, api, merletti, farfalle e altri benefici. Sviluppato e raccomandato da biologi e ambientalisti.
FORESTALE SOSTENIBILE: La casa degli insetti è interamente in legno di FSC non trattato.
UN TETTO SOPRA LA TESTA: la tettoia del nido per insetti è provvista di una lastra in ferro, per riparare il rifugio dalla pioggia. In tal modo, viene protetto anche il legno, a cui arriva meno umidità.
DA APPENDERE: il gancio sul retro della casetta per insetti consente di appendere il box in legno ad una parete o ad una recinzione (chiodo non incluso).
NIDO A 5 STELLE: la casetta di Navaris con i suoi molteplici scomparti offre un riparo confortevole ad api, farfalle, crisope, coleotteri, coccinelle ed altri tipi di insetti - si può installare ovunque, in giardino, terrazzo o balcone!
RIFUGIO DECORATIVO: la casetta non è solamente un nido accogliente per farfalle e coleotteri, ma un vero e proprio elemento decorativo per il vostro giardino o balcone, in estate e in inverno.
ECOLOGICO E ATOSSICO: la casa-rifugio per api è realizzata con materiali completamente naturali, non trattati e non colorati, come pino, bambù e pigne. Il materiale di riempimento attira i diversi tipi di insetti.
Design straordinario: con la sua forma esagonale il nido per insetti è tagliato in maniera del tutto particolare e ricorda tanto il motivo a nido d'ape
Casa per diverse specie di insetti: tante api selvatiche, coccinelle, taglieforbici si sentiranno a loro agio in questo rifugio per insetti - anche le farfalle grazie alle fessure longitudinali
Nido artificiale versatile: 4 celle offrono la possibilità agli insetti di moltiplicarsi - il diverso materiale di riempimento è disposto per specie differenti
Design naturale attira sguardi: il nido artificiale e il sostegno hanno un look del tutto naturale - solo la camera per le farfalle fa un bel contrasto grazie al colore
Da appendere: casetta nido applicata a una tavola di legno - qui è presente un foro grazie al quale appendere facilmente l'hotel per insetti
Design dai colori vivaci: invece del sobrio design naturale il rifugio ha un gradevole color celeste - gli scomparti dipinti di rosso creano contrasto facendosi ben notare
Da appendere: grazie al pratico gancio potrete fissare semplicemente la casa per insetti in giardino o sul balcone - scegliete un luogo soleggiato per i vostri insetti
7 celle: hotel per insetti con diverse camere per api selvatiche, farfalle, coccinelle e crisope - grata di protezione dagli uccelli
Da aprire: 3 camere si aprono con uno sportello, da qui potrete pulire le celle dopo la schiusa delle farfalle - fare attenzione a non distruggere alcuna crisalide
Protezione dalle intemperie extra: nido per insetti da posizionare in un luogo asciutto e al riparo dalle intemperie - tetto con rivestimento metallico protegge da pioggia e agenti atmosferici
INGARDO Casetta per insetti in legno – casetta da appendere con tubi di carta di alta qualità per api, farfalle, mosche e altri insetti utili (incluso ebook)
Protezione per gli utenti: con circa 65 tubi di carta offre spazio sufficiente per insetti. Grazie ai rotoli di carta di alta qualità non c'è pericolo di lesioni per api selvatiche, api murali o coccinelle.
EBook gratuito – Vuoi saperne di più sul tema degli insetti in giardino? Nessun problema! Riceverete un piccolo ebook informativo gratuito! Inizia oggi con la zanzariera e la repellenza naturale dei parassiti installando una casetta per insetti nel tuo giardino.
La nostra casetta per insetti Ingardo in legno offre una protezione ideale per gli insetti utili. I tubi sono abbastanza lunghi per fornire una protezione davvero agli insetti. Soprattutto nelle mezze stagioni. Così puoi anche contribuire attivamente alla protezione delle specie
Montaggio facile e veloce: poiché questa casetta per farfalle non è un kit da hotel per insetti, il montaggio è molto semplice. Se vuoi appendere la casetta, hai solo bisogno di un chiodo per appendere il gancio in metallo.
Facile da pulire: se il nido è pieno, dopo la stagione di incubazione, si può sostituire facilmente i tubi di carta con quelli nuovi. Il bambù non è adatto come materiale di riempimento per la casa delle api. Nel nostro e-book troverai più sul tema dei materiali di riempimento
Come scegliere la casetta per insetti ideale per il tuo giardino
Se sei un amante della natura, probabilmente hai già notato la grande importanza degli insetti nel nostro ecosistema. Oltre ai soliti ospiti fastidiosi come le zanzare, ci sono molte specie di insetti che svolgono un ruolo fondamentale nel mantenimento dell’equilibrio ecologico e nella crescita delle piante del nostro giardino. Per questo motivo, è importante offrire loro un habitat sicuro e confortevole, come una casetta per insetti.
Ma come scegliere la casetta per insetti giusta per le tue esigenze? Ecco alcuni consigli utili.
1. Scegli il materiale giusto
Le casette per insetti sono disponibili in diversi materiali, come la legna, il bambù, il metallo e la ceramica. Ognuno di questi materiali ha i suoi vantaggi e svantaggi: ad esempio, la legna è un materiale resistente e durevole, ma richiede cure e manutenzione costanti per evitare che si rovini a causa dell’umidità e delle intemperie. Il bambù, invece, è un materiale naturale molto resistente e facile da pulire, ma non dura molto nel tempo. Il metallo è invece molto resistente e duraturo, ma potrebbe riscaldarsi troppo sotto il sole e diventare un ambiente poco confortevole per gli insetti.
2. Scegli la forma giusta
Anche la forma della casetta per insetti è importante: infatti, ogni specie di insetto ha esigenze diverse in termini di spazio e di habitat. Ad esempio, le api hanno bisogno di un’apertura larga e di un’ampia camera per costruire il loro nido, mentre le farfalle hanno bisogno di una casetta con uno spazio più ridotto e una forma più stretta e allungata.
3. Scegli la posizione giusta
Anche la posizione della casetta per insetti è importante: infatti, gli insetti hanno bisogno di un ambiente caldo e soleggiato per crescere e svilupparsi, ma allo stesso tempo devono essere protetti dai venti e dalle intemperie. In genere, è consigliabile posizionare la casetta per insetti ad una certa altezza, in modo da proteggerla dalle piogge e dagli animali.
4. Scegli la giusta combinazione di insetti
Infine, per creare un ambiente equilibrato e naturale nel tuo giardino, è importante scegliere la giusta combinazione di insetti: ad esempio, le api e le farfalle sono molto importanti per la polinizzazione delle piante, mentre le coccinelle e le mantidi religiose sono utili per il controllo naturale dei parassiti.
In sintesi, scegliere la casetta per insetti giusta per il tuo giardino non è difficile, ma richiede un po’ di attenzione e cura. Scegli il materiale giusto, la forma giusta, la posizione giusta e la giusta combinazione di insetti, e il tuo giardino si trasformerà in un paradiso naturale per gli insetti e per la tua salute e il tuo benessere.
Informazioni su garanzia e recesso
Se stai pensando di fare acquisti online, è importante conoscere i tuoi diritti in materia di garanzia e recesso. In Italia, la garanzia sui prodotti è obbligatoria per legge e dura due anni dalla data di acquisto, indipendentemente dal fatto che l’acquisto sia stato effettuato online o in un negozio fisico.
La garanzia copre i difetti di conformità del prodotto, ovvero i problemi che rendono il prodotto inutilizzabile o che ne pregiudicano l’utilizzo normale. In caso di difetti di conformità, il venditore ha l’obbligo di riparare o sostituire il prodotto senza alcun costo per il consumatore.
Inoltre, il consumatore ha il diritto di recesso entro 14 giorni dalla data di acquisto, senza alcuna giustificazione e senza nessun costo aggiuntivo oltre a quelli di spedizione per la restituzione del prodotto. Anche in questo caso, il recesso vale sia per gli acquisti online che per quelli effettuati in un negozio fisico.
È importante ricordare che ci sono alcune eccezioni al diritto di recesso, come ad esempio per i prodotti personalizzati su richiesta del consumatore o per quelli deperibili.
Per usufruire della garanzia o del diritto di recesso, è necessario contattare il venditore e fornire la prova di acquisto. In caso di dubbi o problemi, è possibile contattare l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per avere maggiori informazioni e supporto.
In conclusione, se stai per effettuare un acquisto online, controlla sempre le informazioni sulla garanzia e sul diritto di recesso per tutelarti come consumatore e avere la certezza di acquistare in modo sicuro e consapevole.
Casette per insetti: qualche consiglio
Offrire un habitat sicuro ed accogliente per gli insetti è un modo semplice ed efficace per preservare l’equilibrio ecologico del nostro giardino e della natura in generale. Le casette per insetti sono un ottimo strumento per creare un’area adatta a far nascere e crescere molte specie diverse di insetti, come api, farfalle, coccinelle e molti altri.
Per utilizzare al meglio le casette per insetti, è importante seguire alcuni consigli pratici. Innanzitutto, scegli il luogo giusto: è importante posizionare la casetta in un’area soleggiata, protetta dal vento e dalle intemperie, ad un’altezza adeguata per proteggerla da eventuali predatori.
In secondo luogo, è importante scegliere la casetta giusta per il tipo di insetti che si desidera ospitare: ogni specie ha esigenze differenti in termini di dimensioni, forma e materiali della casetta. Ad esempio, le api hanno bisogno di spazi aperti e di un’ampia camera per costruire il loro nido, mentre le farfalle preferiscono casette strette e allungate.
Inoltre, è importante scegliere il materiale giusto per la casetta. Materiali naturali come il legno e il bambù offrono un ambiente confortevole e sicuro per gli insetti, ma richiedono cure e manutenzione costanti per evitare danni a causa dell’umidità e delle intemperie. Materiali come il metallo e la ceramica, invece, sono resistenti e durevoli, ma potrebbero diventare troppo caldi al sole, creando un ambiente poco confortevole per gli insetti.
Infine, per aiutare gli insetti a prosperare, è importante fornire loro anche un’area adeguata per il nutrimento. Piantare fiori e piante adatte alle esigenze degli insetti vicino alla casetta può contribuire a rendere il giardino un ambiente ideale per la proliferazione degli insetti.
In conclusione, offrire un habitat sicuro e confortevole agli insetti è un modo semplice ed efficace per preservare la natura e l’equilibrio ecologico del nostro giardino. Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare al meglio le casette per insetti e rendere il tuo giardino un paradiso naturale per le specie di insetti che desideri ospitare.